Il Passo di Vizze (Pfitscherjoch), a 2.276 metri, segna il confine di stato tra Austria e Italia: con la tappa numero 11 della Monaco Venezia oltrepassiamo questo valico alpino e entriamo in territorio italiano.
Lasciamo il rifugio Olpererhütte in direzione sud ovest, attraversando un ponte e una piccola cascata. In circa venti minuti, attraverso un leggero saliscendi, raggiungiamo una ripida scala scavata nella roccia, grazie alla quale recuperiamo rapidamente quota fino a raggiungere una piccola sella.
A fianco del sentiero si trova una fontana con appeso un boccale che tutti i viandanti possono tranquillamente utilizzare. Poco più avanti incontriamo due piccoli laghetti che superiamo a sinistra mantenendo il sentiero fino al successivo bivio, dove prendiamo il sentiero 528 in direzione del Pfitscherjoch (Passo di Vizze) che segna il confine tra Austria e Italia e dove si trova ancora la vecchia casetta della guardia doganale.
Poco dopo il panorama si apre nuovamente sul lago Schlegeisspeicher e sull’Hochfeiler (3510 m). Dal passo si continua poi la strada verso destra fino ad un incrocio dal quale prendendo verso sinistra conduce direttamente a Sasso (Stein).
Mappa & Cartografia
Sentieri 524, 3
Carta escursionistica Kompass 37 Zillertaler und Tuxer Alpen, 1:50000
Chi vuole invece può fare una deviazione e salire verso la baita del passo Vizze (2275 m), dalla quale poi per scendere a Sasso bisogna prendere in sentiero n°3.
[Foto di Stefan Lenz]