Da Monaco di Baviera a Venezia, a piedi.
E’ il percorso da sogno, l’itinerario più entusiasmante attraverso
le meravigliose vette delle Alpi e delle Dolomiti.
Da Monaco di Baviera a Venezia, a piedi.
E’ il percorso da sogno, l’itinerario più entusiasmante attraverso
le meravigliose vette delle Alpi e delle Dolomiti.
Durante la tappa che va dal passo Gardena al rifugio Boè tocchiamo la vetta più alta della Monaco Venezia, vicina a quota 3000.
tappa 16Questa tappa di media difficoltà ci porta da Sasso a Fundres, passando per il valico di Monte Stretto (Gliderschartl), il lago Silvella (Grindler See) e alcune belle malghe.
tappa 12Dall'Austria all'Italia: questa semplice tappa della Monaco Venezia ci porta dal rifugio Olperer al passo di Vizze e poi a Sasso, in Südtirol.
tappa 11Dici Jesolo e pensi all'estate, alla spiaggia, al mare. Jesolo è una nota località balneare veneta, premiata anche nel 2015 con la Bandiera Blu delle Spiagge.
ItaliaTutto quello che ti serve per affrontare il trekking della Monaco-Venezia ora è in un'unica app, da portare sempre con te. Scaricala subito da Google Play Store!
leggi tuttoLa via Claudia Augusta Altinate o, più brevemente, la Claudia Augusta, è l'antica strada romana che collegava la pianura padana all'attuale Baviera, attraversando le Alpi. Vi ricorda qualcosa?
leggi tuttoCerto, è possibile immaginare di fare il percorso al contrario: da Venezia a Monaco a piedi e non da Monaco a Venezia, come nel disegno di Ludwig. Ma ci sono aspetti tecnici da tenere in considerazione.
leggi tutto