Da Monaco di Baviera a Venezia, a piedi.
E’ il percorso da sogno, l’itinerario più entusiasmante attraverso
le meravigliose vette delle Alpi e delle Dolomiti.
Da Monaco di Baviera a Venezia, a piedi.
E’ il percorso da sogno, l’itinerario più entusiasmante attraverso
le meravigliose vette delle Alpi e delle Dolomiti.
Da Jesolo al Cavallino a Punta Sabbioni, alla partenza del traghetto per Venezia. Ecco l'ultima tappa della Monaco Venezia: la traversata si conclude con una camminata sulla spiaggia, e l'approdo diretto in piazza San Marco.
tappa 28La tappa numero 8 della Monaco Venezia ci fa salire dal paese di Wattens al rifugio Lizumer. Una passeggiata bella ma lunga, faticosa per il grande dislivello: quasi 1500 metri in salita, su oltre 17 km di sviluppo!
tappa 8Tra laghi e gole, dal Passo Fedaia a Masarè di Alleghe: la Monaco Venezia ci porta ad esplorare l'area che va dal lago di Fedaia a Malga Ciapela, dai Serrai di Sottoguda al lago di Alleghe.
tappa 18L'abbazia benedettina di Schäftlarn (Kloster Schäftlarn) è uno dei monasteri più antichi della Baviera.
GermaniaTutto quello che ti serve per affrontare il trekking della Monaco-Venezia ora è in un'unica app, da portare sempre con te. Scaricala subito da Google Play Store!
leggi tuttoLa via Claudia Augusta Altinate o, più brevemente, la Claudia Augusta, è l'antica strada romana che collegava la pianura padana all'attuale Baviera, attraversando le Alpi. Vi ricorda qualcosa?
leggi tuttoFare la Monaco Venezia con gli amici a quattro zampe non presenta grandi difficoltà in sè, ma dormire in rifugio con il cane può essere un problema. Ecco cosa consiglia il CAI.
leggi tutto